La casa di Massimo è una fantastica Open Space sviluppata su due piani: il restauro e l’arredamento moderno si integrano perfettamente con la struttura portante degli anni ’80.
La presenza di una notevole superficie vetrata, dona all’ambiente domestico l’apporto ideale di luce naturale proveniente dall’esterno. Ma comporta anche una grossa dispersione termica ed il conseguente spreco di energia, per mantenere una temperatura confortevole all’interno durante i mesi invernali.
Come potevamo intervenire per risolvere od almeno mitigare questo problema?
Sostituendo le finestre presenti con delle nuove, scegliendo materiali e tipologia idonei per questo scopo.
Serramenti a Verona: il Nostro Sistema di Lavoro
Come Prima Fase, abbiamo analizzato la situazione di partenza attraverso una nostra Consulenza direttamente nell’abitazione di Massimo, per capire le sue problematiche ed andare incontro ai suoi desideri.
Abbiamo poi sviluppato la Progettazione di questo intervento, valutando ogni particolare presente e non rischiare di commettere errori.
Terza Fase, la più importante: la Posa. Se tutto rimane sulla carta e non viene riproposto nella realtà, perde di valore e vanifica ogni sforzo, economico e non.
La nostra Formazione Professionale ci ha consentito di ottenere il massimo risultato possibile e svolgere questo lavoro nei miglior modo possibile.
Serramenti a Verona: la situazione iniziale
Gli infissi presenti erano i classici in legno di 35/40 anni fa, con i pregi e difetti tipici del tempo. All’epoca, non si aveva ancora ben chiaro il concetto di Risparmio Energetico e di conseguenza non veniva data la giusta importanza al ruolo delle finestre per questa funzione.
Immagina una vetrata di questo tipo, quanta dispersione termica poteva avere nel corso degli anni…
Perché il vetro installato su questi vecchi serramenti, non aveva tutti i requisiti e le qualità idonei ad isolare correttamente l’interno dagli agenti esterni! Le tipologie presenti sul mercato dei giorni nostri, hanno raggiunto livelli prestazionali impensabili per quel periodo.
Tornando a noi, abbiamo optato per la sostituzione delle finestre presenti installandone di nuove in Alluminio.
Perché proprio in questo materiale?
La finestra in alluminio rappresenta una delle soluzioni più utilizzate ai nostri giorni, grazie alle sue qualità meccaniche e prestazionali notevoli.
Non necessita praticamente di nessuna manutenzione, come ho scritto tempo fa nel mio articolo sulle finestre in legno/alluminio e può essere utilizzato per realizzare profili di spessori nettamente inferiori al legno ed al PVC.
Questa peculiarità è data dalla sua resistenza meccanica e lo rende ideale nella realizzazione di finestre con notevoli dimensioni, impossibili con altri materiali.
Anche in questa tipologia, abbiamo la possibilità di personalizzare esteticamente gli infissi con ogni tipologia di colore o trattamento.
Un infisso in allumino è particolarmente indicato in situazioni dove ci sono grandi vetrate e si presta per essere utilizzato in situazioni dove serve una elevata prestazione statica.
Quindi, ad esempio, grandi vetrine di negozi, porte di attività commerciali dove c’è un frequente passaggio, oppure ancora grandi vetrate panoramiche per case private.
Come in quella di Massimo.
Serramenti a Verona: il risultato finale
La vetrata presente in prossimità del vano scala è passata da così…
…a così.
Proseguendo poi con la sostituzione delle altre finestre presenti.
In conclusione…
In questo articolo, hai trovato il riassunto di quanto fatto nell’abitazione di Massimo, ringraziandolo per averci concordato la fiducia. Nella sua recensione, la sua e la nostra più grande soddisfazione.
Ora cosa devi fare se anche tu vuoi migliorare la qualità della tua vita e risparmiare sulle bollette?!