La zanzariera è un elemento ormai indispensabile se vuoi proteggere la tua casa dai fastidiosi insetti che arrivano con la bella stagione: qui troverai una mia breve Guida alla scelta.
Acquistare una zanzariera è semplice perché spesso viene considerata un complemento della finestra e non ricopre di così grande importanza.
Ne esistono di mille modelli e tipologie ma oggi voglio darti un po’ di chiarezza ed aiutarti a non commettere errori nella scelta.
Prima di tutto è opportuno capirne la destinazione d’uso in modo da acquistare il modello giusto.
Nel caso delle finestre potrai scegliere tra numerosi modelli economici e meno: è possibile, infatti, optare per un modello robusto a telaio fisso oppure per l’installazione di una zanzariera a rullo pratica e facile da montare sulla struttura della finestra.
Nel caso in cui la zanzariera deve essere applicata su una superficie più ampia come nel caso di una porta occorrerà acquistare un modello che sia in grado di garantire uno scorrimento fluido e senza intoppi e che resista alle intemperie: nel caso della zanzariera plissettata siamo di fronte a un buon compromesso per prezzo e performance.
Zanzariere: la tua Guida alla scelta
Ora voglio elencarti in breve le varie tipologie e descrivertene i vantaggi:
– ZANZARIERA A RULLO
La più utilizzata in assoluto, pratica e semplice da installare. Grazie alla presenza di questo strumento potrete aprire con tranquillità le finestre, godendo della brezza estiva: il sistema a rullo scherma bene da zanzare e piccoli insetti consentendo il ricambio d’aria.
Oltre a queste caratteristiche va menzionata la sua praticità d’uso; quando non viene utilizzata può essere agevolmente chiusa.
Può essere ad orientamento verticale, solitamente per le finestre
oppure orizzontale, generalmente utilizzata per le porte-finestre.
La zanzariera a rullo è avvolgibile e presenta una struttura laterale in alluminio che va fissata direttamente alla finestra.
Questo modello, essendo uno dei più utilizzati, è facilmente reperibile in commercio e disponibile in più misure. Se possiedi una buona manualità, puoi ricorrere al kit di montaggio fai da te in modo da abbattere i costi e non essere costretto a chiamare un tecnico.
Prima di acquistare questo prodotto il consiglio è quello di controllare bene le dimensioni della superficie da rivestire: le zanzariere a rullo non si adattano a porte o finestre di dimensioni piccole o particolari.
Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, ovviamente in base al modello scelto.
Noi di Perini Finestre effettueremo un sopralluogo per darti la soluzione più consona alle tue esigenze.
– ZANZARIERA PLISSETTATA
La zanzariera plissettata (o cumunemente plissé) è un modello adattabile a differenti soluzioni; puoi schermare efficacemente la tua casa applicando questa zanzariera a porte, finestre e porte-finestre di ogni dimensione.
Questa tipologia di zanzariera può avere un’apertura sia verticale che orizzontale e presenta una rete plissettata facile da aprire e chiudere.
Spesso questa soluzione presenta anche un battente magnetico per garantire una chiusura perfettamente ermetica e così schermare efficacemente la casa.
Semplici da aprire e chiudere non richiedono sistemi di automazione, molle o guide per consentirne il movimento; le zanzariere plissettate possono essere aperte parzialmente e rimanere bloccate in ogni punto.
E’ sicura: a differenza dei modelli a molla, questa soluzione vanta uno scorrimento fluido e naturale, senza nessun improvviso avvolgimento.
Infine occorre menzionare la facilità di manutenzione: a differenza di un modello a molla non dovrai preoccuparti di sostituire il meccanismo, ma ti basterà semplicemente mantenere pulita la guida dalla polvere per garantirne la scorrevolezza.
Viene utilizzata per coprire grandi dimensioni ed ha pochissimo ingombro, una volta non utilizzata e messa a riposo.
Il suo prezzo è abbastanza elevato ma compensa la sua praticità e la sua durata.
Zanzariere: la tua Guida alla scelta
– ZANZARIERA A BATTENTE
Tra i modelli di zanzariere fissi rientrano quelle definite a battente, perfette per porte e finestre che costituiscono punti di fitto passaggio.
Un ottimo esempio d’impiego di questo prodotto può essere fatto negli uffici, luoghi in cui le porte sono aperte frequentemente. Le zanzariere a battente sono una soluzione pratica da applicare in presenza di porte o finestre che si affacciano su terrazzi o balconi, punti della casa che necessitano di protezione contro gli insetti durante tutto l’anno.
Come menzionato in precedenza questa zanzariera è caratterizzata da una struttura fissa ossia un telaio generalmente realizzato in alluminio con una rete in fibra di vetro. Non ha profili a pavimento in quanto deve facilitare il passaggio delle persone tra interno ed esterno.
– ZANZARIERA MAGNETICA
Pratica e intuitiva: ti sto parlando delle zanzariere magnetiche, uno strumento molto utilizzato poiché economico e di facile installazione, oltre che durevole nel tempo.
Con la stagione estiva proteggere la casa da ospiti indesiderati è fondamentale: la zanzariera magnetica protegge efficacemente porte e finestre di varie dimensioni dall’attacco di zanzare e piccoli animali.
Come funzione questa zanzariera? Questo prodotto è caratterizzato da una maglia sottile dove sono presenti dei magneti: a differenza delle zanzariere precedentemente menzionate questo modello non utilizza un meccanismo avvolgibile, bensì presenta un’apertura centrale per il passaggio delle persone.
E’ l’ideale se possiedi un animale come me (ho un cane che fa avanti indietro dal terrazzo) per la sua conformazione tecnica.
Le zanzariere magnetiche vengono fissata a finestre o porte utilizzando delle fasce adesive di velcro: questo facile sistema ti consentirà un significativo risparmio in termini di tempo e costi in quanto non sono necessari né l’acquisto di materiali costosi né lunghi lavori per la messa in posa.